AI per il benessere animalee la produttività negli allevamenti
Monitoraggio intelligente, decisioni migliori e allevamenti più sostenibili grazie all’intelligenza artificiale
Un settore in trasformazione
Il settore zootecnico sta affrontando cambiamenti radicali, spinti da nuove normative, richieste di sostenibilità e necessità di maggiore efficienza. Ecco i quattro fattori chiave che stanno trasformando il mercato e cosa può fare l’AI per aiutare gli allevatori a affrontare queste sfide per garantire efficienza, conformità e crescita sostenibile.
Conformità normativa e trasparenza
Normative UE sempre più stringenti impongono standard elevati per il benessere animale. Le aziende devono dimostrare il rispetto delle regole, evitando sanzioni e migliorando la loro reputazione.
Cosa può fare l'AI?
Monitoraggio continuo della salute animale
Generazione automatizzata di report di conformità
Tracciabilità migliorata per auditor e certificazioni


Benessere animale e aumento della produttività
Malattie e stress negli animali portano a cali di produzione e a costi veterinari elevati. Le perdite economiche derivano anche dall’uso eccessivo di farmaci e dall’impossibilità di intervenire in modo tempestivo. Gli allevatori devono massimizzare la resa produttiva senza abbassare gli standard qualitativi. Il bilanciamento tra crescita degli animali, qualità dei prodotti e costi di produzione è sempre più complesso.
Cosa può fare l'AI?
Rilevazione precoce di problemi locomotori (zoppie)
Controllo del Body Condition Score (BCS) per nutrizione ottimale
Analisi comportamentale per prevenire stress e aggressività
Esigenze di efficienza per ridurre sprechi e ottimizzare la produzione
L’aumento dei costi di produzione e la necessità di massimizzare la resa spingono le aziende a ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza operativa. La gestione ottimizzata dell’alimentazione, della salute e degli spazi è essenziale per garantire produttività e redditività.
Cosa può fare l'AI?
Migliore gestione dell’alimentazione e dei consumi
Riduzione dell’uso di antibiotici grazie al monitoraggio preventivo
Ottimizzazione degli spazi negli allevamenti per un minor impatto ambientale

La nostra soluzione:AI per il Precision Livestock Farming
Oròbix ha sviluppato un framework avanzato di Intelligenza Artificiale per il monitoraggio degli allevamenti. Il sistema rileva automaticamente i parametri chiave del benessere animale, fornendo dati oggettivi per ottimizzare produttività, salute e conformità normativa.
AI platform
Monitoraggio del Body Condition Score (BCS)
Il sistema analizza specifiche aree del corpo dell’animale per calcolare in automatico la quantità di grasso e muscolatura. L’allevatore può così adeguare l’alimentazione e prevenire problemi metabolici.
Dati oggettivi e affidabili
Ottimizzazione della nutrizione
Analisi del Locomotion Score (LS)
Attraverso l’analisi dei video, il sistema valuta l’andatura degli animali, individuando tempestivamente segnali di dolore o difficoltà motorie. Questo permette di intervenire subito, migliorando il benessere e riducendo le perdite economiche.
Prevenzione di problemi di salute
Maggiore benessere e produttività

Dashboard di monitoraggio
Attraverso una dashboard intuitiva, l’allevatore può monitorare tutti gli indicatori chiave in tempo reale, avere un quadro aggiornato della salute della mandria e ricevere alert in caso di anomalie su singoli capi.
Monitoraggio continuo e centralizzato
Alert automatici per interventi tempestivi
Perché scegliere l’AI per la zootecnia?
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore zootecnico, offrendo strumenti innovativi per una gestione più efficiente, sostenibile e orientata ai dati. Grazie all’AI, gli allevatori possono prendere decisioni più rapide e mirate, migliorare la salute degli animali e ottimizzare i costi operativi, garantendo al contempo il rispetto delle normative.

Decisioni più rapide e basate sui dati
L’AI fornisce analisi in tempo reale, permettendo agli allevatori di intervenire tempestivamente e con maggiore precisione.

Miglioramento del benessere animale
Monitoraggio continuo dei parametri chiave per identificare precocemente problemi di salute, riducendo lo stress e l’uso di farmaci.

Ottimizzazione dei costi e della produttività
Un migliore controllo della nutrizione, della crescita e della salute porta a una riduzione degli sprechi e a un aumento dell’efficienza produttiva.

Conformità alle normative e report automatizzati
Generazione automatica di report dettagliati per dimostrare il rispetto delle regolamentazioni europee e semplificare le ispezioni.
Richiedi una demo!
Compila il modulo per provare la nostra soluzione e scoprire i benefici concreti per la tua azienda.